Bruce Chatwin - Anatomia dell’irrequietezza Seguendo le tracce del grande viaggiatore e antropologo inglese, veniamo trasportati nei luoghi più svariati della terra, dalla Toscana alla Patagonia, dall’Africa al Galles, in un percorso di ricerca esistenziale e filosofica che delinea l’intera vita e la produzione letteraria di Chatwin Leggi tutto
Le nuove pubblicazioni di Ediciclo Sono tante le nuove uscite di Ediciclo editore: il racconto di viaggio di Diego Fontana tra La Verna ed Assisi “Sui Passi di Francesco”, la ricerca estrema della solitudine nel cammino di Alessandra Beltrame in “Io Cammino da Sola” Leggi tutto
Il Movimento lento riapre la sua Casa! La Casa del Movimento Lento ha riaperto le attività di accoglienza e di organizzazione di eventi culturali, e si prepara ad ospitare i viandanti in cammino sulla Via Francigena e gli appassionati del viaggio a piedi e in bicicletta Leggi tutto
La Via Francigena su Google Street View Da oggi anche la Via Francigena è presente per quanto riguarda il tratto toscano tra le tracce di Google Street View Leggi tutto
I volti della Via Francigena al cinema! Il giovane videomaker torinese Fabio Dipinto ha coronato il suo sogno: il suo primo film sta girando le sale cinematografiche italiane Leggi tutto
In Polonia la pista ciclabile luminescente fa sognare In un mondo dove le città sono sempre più alla ricerca di soluzioni per delle infrastrutture eco-friendly, in Polonia di certo hanno trovato la strada giusta Leggi tutto
Terremoto Centro Italia, come rendersi utili Nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 agosto 2016 in centro Italia si è scatenato un violentissimo terremoto (magnitudo 6.0), che ha avuto epicentro nei pressi di Accumoli (RI) e che ha devastato anche la vicina Amatrice Leggi tutto
Wu Ming 2 - Il Sentiero Luminoso Il Sentiero Luminoso, è il titolo del nuovo libro di Wu Ming 2 (pseudonimo che cela la persona di Giovanni Cattabriga), scrittore facente parte del collettivo della sezione bolognese dei Wu Ming Leggi tutto
Online la petizione per la riapertura di un tratto della Via Francigena in Val D'Aosta È online, sulla piattaforma change.org, la petizione rivolta al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Leggi tutto
I Suoni delle Dolomiti Fino al 26 agosto in quota sulle Dolomiti del Trentino si svolgerà la 22esima edizione de I suoni delle Dolomiti, il festival di musica che darà la possibilità ai suoi spettatori di godere dei panorami indimenticabili dei Monti Pallidi in combinazione con i concerti Leggi tutto
L’arte del camminare - Luca Gianotti Un libro di piccole dimensioni e poco peso perfetto per essere portato nello zaino, strutturato come una sorta di prontuario contenente consigli e riflessioni sulle diverse fasi dell’avventura podistica Leggi tutto
Sentieri Peregrini, il labirinto dinamico più grande del mondo Un labirinto, per definizione è una stuttura costruita in modo tale che risulti difficile per chi vi entra trovare l'uscita. E' considerato per eccellenza il simbolo del camminatore Leggi tutto
#iovogliopedalare sicuro, la nuova campagna di Bike Channel E' partita il 20 giugno la nuova campagna lanciata da Bike Channel insieme alla Polizia di Stato per promuovere la sicurezza dei ciclisti sulle strade, e durerà tutta l’estate concludendosi in autunno Leggi tutto
E’ uscita la guida della Via Romea Germanica! Percorrere a piedi o in bicicletta il percorso che conduce dal passo del Brennero fino a Roma è oggi nuovamente possibile! Leggi tutto
Trenitalia, annuncia il vagone per le bici! Qualunque pendolare, turista o viandante che decida di spostarsi utilizzando come mezzo la bicicletta e debba prendere il treno si trova davanti al solito interrogativo: “dove mi metto ad aspettare il treno? In cima, in mezzo o in coda al treno?” Leggi tutto
Il crowdfunding di Sentier Alla base di questo progetto c’è un’idea innovativa e, cioè, cambiare il modo di trasportare i propri bagagli durante un viaggio in bicicletta Leggi tutto
Il Festival della Lentezza Per il secondo anno consecutivo l’Associazione Comuni Virtuosi organizza a Colorno, in provincia di Parma, il Festival della Lentezza all'interno del centro storico e della sontuosa Reggia Ducale Leggi tutto
Il Movimento Lento alla Radio I media parlano sempre più spesso di cammino e lentezza, ma quasi sempre lo fanno a modo loro, velocemente e superficialmente. Fanno eccezione alcune trasmissioni alle quali abbiamo partecipato recentemente Leggi tutto
Avventure sul Cammino di Santiago – Julie Maggi Un diario di 30 giorni che descrive le ventotto tappe da Saint Jean a Santiago. Il volume che non solo illustra nel dettaglio il percorso, il paesaggio, l’ospitalità e le difficoltà Leggi tutto
Viandanza - Luigi Nacci Nel suo nuovo libro Luigi Nacci ci racconta l’esperienza del mettersi in cammino, attraverso il punto di vista di una persona - né maschio né femmina (alla ricerca dell’utrum di Pannikar) Leggi tutto