GR653D, GR50
Châteauroux-les-Alpes: Questo paese si trova appena fuori l’imponente e stretta valle del Rabioux. Del castello di Saint-Marcellin, edificato per l’arcivescovo nel Medioevo rimangono solo alcune rovine. Casa del Parco Nazionale degli Écrins.
Circa 50 m sopra la Maison du Parc, lasciare il sentiero GR® 50, girare a sinistra e seguire la D 463. Aggirare il cimitero sulla destra e proseguire fino alla Chapelle Saint-Roch. Proseguire dritto, superare i Rozans, tagliare la strada e salire la strada lastricata fino a raggiungere un’altra strada.
Prendere la strada a sinistra e al bivio successivo, imboccare Chemin de la Fermie sulla destra. In prossimità di una valle in una curva sulla destra (1.252 m), proseguire dritto. Attraversare il guado del torrente e subito dopo, all’incrocio, scendere lungo la pista sulla sinistra. All’incrocio successivo, risalire lungo la pista di destra per raggiungere una strada forestale in cattivo stato; seguirla verso sinistra fino a raggiungere una stradina. Girare a destra e giungere ad un incrocio subito dopo Barthelons.
Scendere lungo la strada. Poco prima le prime case di Calayère, seguire il tornante sulla sinistra che porta sulla strada lastricata. Al secondo tornante a destra, proseguire dritto e raggiungere una strada. Scendere sulla sinistra e, dopo una serie di tornanti, arrivare al ponte sopra i binari della ferrovia; superarlo, poi tagliare la N 94 all’ingresso della zona pedonale di Embrun.
Embrun: la Nizza delle Alpi, edificata sullo sperone che si eleva a 80 m sulla Durance, è oggi un importante centro e crocevia turistico. Oltre alle strade pedonali, si consiglia di visitare la cattedrale e la Tour Brune (XII secolo).
Proseguire attraversando sulla destra in Rue des Fontaines (Ufficio turistico nelle vicinanze, ospitato nell’ex cappella dei Cordeliers), poi a destra in Rue Clovis Hugues che svolta a sinistra davanti a una casa torre, per diventare rue de la Liberté dopo Mazelièr. Imboccare il Passage des Arcades la cui scala conduce ad un ampio parcheggio ai piedi dei bastioni. Seguirli scendendo fino alla pianura e raggiungere un incrocio (805 m).
Girare a destra e fiancheggiare un liceo sulla sinistra. Alla N 94, svoltare a sinistra per superare il ponte della Clapière sulla Durance.
Girare a sinistra, poi a destra dopo 200 m e passare sotto la deviazione di Embrun. Proseguire lungo la D 240 e restarvi dopo la rotonda. Circa 50 m dopo l’entrata del paese di Baratier, girare a sinistra per una via, poi svoltare a sinistra. Percorrere per 50 m la strada di fronte alla chiesa di Saint-Chaffrey (XVI secolo) e girare a destra per sboccare su Place de la Mairie.
Girare a destra, poi a sinistra all’incrocio per i Vergers, proseguire dritto, tagliare due strade e quando la strada curva a sinistra, imboccare la larga via di fronte in discesa. All’incrocio, girare a sinistra e raggiungere il centro del paese di Crots.
È possibile raggiungere il Castello di Picomtal, castello del XIII secolo, ampliato nel XVI secolo dalla D 90 sulla sinistra (10 min A/R, non segnalato).
Oltrepassare la chiesa e l’ufficio turistico e proseguire dritto sulla strada che raggiunge N 94. Non attraversarla, ma seguire il sentierino lungo di essa. Girare a sinistra su una pista; girare a destra e poi a sinistra dopo un piccolo torrente, lungo un sentiero che attraversa il bosco. Dopo 50 m, girare a destra su un sentiero che taglia più volte una strada forestale, poi una strada tre volte. Andare a destra al cancello e raggiungere la Cagnolle (croce oratorio, panorama; 1.031 m).
Proseguire sulla strada forestale, girare a sinistra a Code Baile e raggiungere Beauvillard. Di fronte alla cappella Beauvillard girare a destra. Seguire la via sotto la strada, tagliarla due volte e proseguire sulla pista forestale. Scendere sulla destra e raggiungere l’area picnic del Marquisat, Raggiungere la strada attraversare il ponte sul torrente Boscodon. Seguire la strada per 125 m e arrivare ad un incrocio. Girare a destra e proseguire in salita fino alla fattoria.
Imboccare il sentiero a sinistra e proseguire fino alla strada. Scendere sulla strada, e subito dopo il ponte, percorrere sentierino in salita sulla destra per raggiungere Boscodon.