Subito dopo Logroño si giunge alla Fuente de los Peregrinos per poi passare fra freschi boschetti e raggiungere l‘Alto de la Grajera dove i pellegrini piantano sul terreno croci di ramoscelli. Dopo i saliscendi, sempre tra grandi distese di vigne e olivi, il sentiero, disseminato di pietre che i pellegrini raccolgono per poi deporle a formare pile simili a braccia tese verso il cielo, si arriva a Najera, piccola città medievale, capitale del Regno di Navarra.


Esporta in GPX
Scarica tutte le tracce GPX del Cammino di Santiago a piedi