Un piacevolissimo anello tra le colline dell’anfiteatro morenico di Ivrea collega i castelli di Roppolo e Masino.
Dal Castello di Roppolo, che domina il lago di Viverone, scendiamo fino a imboccare l’Alta Via dell’Anfiteatro morenico di Ivrea, bel percorso provvisto di segnaletica che seguiamo in un dedalo di strade forestali e carrarecce per arrivare al Castello di Masino. Qui la visita é d’obbligo (il castello é gestito dal FAI), scendiamo poi verso Caravino e proseguiamo fino a incrociare il naviglio di Ivrea, di cui seguiamo l’alzaia fino a Borgo Masino. Lasciamo il canale per raggiungere il lago di Maglione, privato ma molto suggestivo, e proseguiamo fino al borgo di Maglione, caratterizzato dal Macam, museo d’arte contemporanea a cielo aperto, con più di 150 opere di artisti famosi in tutto il centro storico. Ritorniamo seguendo il naviglio di Vestigné e scavalchiamo nuovamente le colline per ritornare a Roppolo.
Consiglio speciale:
Non perdetevi il labirinto nel giardino del Castello di Masino.
Vuoi ripercorrere questo itinerario con la e-bike?
Prenota la bicicletta tramite il centro prenotazioni del Cammino di Oropa