400 km dal mare Adriatico fino al Tirreno da percorrere a piedi o in bicicletta. Un viaggio ricco di natura, storia, arte e spiritualità, alla scoperta di un’Italia insolita, fatta di eremi, antiche vie, città sepolte, personaggi, tradizioni, popoli scomparsi, luoghi singolari.
Il percorso prende le mosse da Portonovo, borgo dell’Adriatico a due passi da Ancona sotto l’imponente parete del monte Conero, e attraverso sentieri, carrarecce, e strade a basso traffico di Marche, Umbria, Lazio e Toscana, giunge al mare Tirreno presso Orbetello, in mezzo a un’enorme laguna di fronte al monte Argentario.
Con la lentezza permessa dall’andare a piedi o in bicicletta, scopriremo il cuore di un Paese bellissimo e ignoto al turismo di massa. Italia Coast to Coast si compone di 18 tappe a piedi, per altrettanti giorni di Cammino; 9 tappe in bicicletta, ed è affrontabile da tutti.
Sul sito di riferimento www.italiacoast2coast.it è possibile scaricare le tracce Gps dei percorsi pedonale e ciclistico.
Partenza: ANCONA (fraz. PORTONOVO) 
Arrivo: ORBETELLO
Tappe: 18 a piedi, 9 in bicicletta.
Tipo di percorso: Misto, privilegiando i sentieri e le sterrate; alcuni tratti di asfalto su stradine senza traffico.
Difficoltà: MEDIA
Ore di cammino giornaliere: 5
Guide cartacee: ITALIA COAST TO COAST di Simone Frignani, Ediz. Terre di Mezzo
Segnaletica: Al momento, nessuna. L’intero cammino è tracciato al gps: le tracce sono disponibili facendone richiesta attraverso il sito internet.
Mappe: Marche e Umbria 1:200.000 – Mappe Kompass 1: 50.000: 665 Assisi–Camerino; 2472 Marsciano-Todi; 2471 Lago di Bolsena; 2470 Maremma
Periodo consigliato: Tutto l’anno.
Come arrivare al luogo di partenza: In treno fino ad Ancona e bus per Portonovo.
Come ritornare dal luogo di arrivo: Da Orbetello in treno.
Pernottamento: Ostelli, agriturismo, bed&breakfast.
Punti forti: Le città d’arte di San Severino, Assisi, Todi e Orvieto; il panorama da Civitella del Lago; le città del tufo di Sorano, Sovana e Pitigliano; le vie Cave etrusche; il tombolo di Feniglia e la laguna di Orbetello.
Sapori Tipici: Un’ampia varietà di prodotti tipici di Marche, Umbria, Tuscia viterbese e Maremma, tra cui: il vino Rosso Conero e il Sagrantino di Montefalco; l’Olio Dop dei Colli Martani; le lenticchie di Onano.
Contatti: Sito Internet www.italiacoast2coast.it e gruppo Facebook.
Tutte le informazioni sono state fornite da Simone Frignani, che ringraziamo per la cortese collaborazione. Le fotografie sono di Simone Frignani e di Mirko Pradelli.